L’equipe sociale decanale presenta la nuova lettera per il mese di settembre; A 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, la sua visione rivoluzionaria continua a interpellarci. Con la legge 180/78, che ha segnato un cambiamento storico nella psichiatria e nella salute mentale, Basaglia ha fatto molto di più che cambiare il quadro legislativo: ha riportato l’attenzione sulla persona, non sulla malattia. La sua azione ha sfidato le pratiche repressive e violente, proponendo un nuovo approccio alla cura che rifiutava l’esclusione sociale e valorizzava la dignità umana. “La libertà è terapeutica,” affermava Basaglia, indicando che la vera libertà non è solo assenza di costrizione fisica, ma possibilità di essere riconosciuti, ascoltati e accolti come persone….
Potrebbe anche interessarti
In occasione del Giubileo, una proposta di rilettura di quattro grandi temi di attualità alla luce della scienza e della fede: 1. […]
Presentiamo due iniziative: SHOAH: DOV’ERA DIO? Le radici del genocidio. Giovedì 23 gennaio ore 21:00 presso Auditorium Falcone e Borsellino Centro Il […]