Quest’anno ci prepariamo a festeggiare il XXV Aprile, festa della Liberazione dal fascismo e dall’occupazione nazista con una rassegna teatrale promossa da Uniabita e dalla Fondazione Auprema con collaborazione di ANPI, per promuovere la cultura della pace e i valori della nostra Costituzione nata dalla Resistenza: – sabato 6 aprile ore 20.30 […]
Archivi Annuali: 2024
Rivolta ai gruppi Preado di prima media delle parrocchie del Decanato, sabato 20 aprile è in programma una giornata per conoscere due santi che hanno cambiato la vita per scegliere la felicità vera: San Pietro Martire e Beato Carino da Balsamo. Si riporta il programma e il modulo di iscrizione.
La Chiesa della città vuole essere vicina a chi vive una situazione di separazione, di divorzio e/o di nuova unione e propone un incontro mensile di preghiera a partire dal giorno: 17 aprile 2024 alle ore 21.00, presso la Parrocchia San Pio X, Via Marconi 129, Cinisello Balsamo.
Il Centro Culturale San Paolo e la Parrocchia di San Martino promuovono il concerto biblico dal titolo “Non è qui! È risorto!” in programma sabato 13 aprile alle ore 21.00 nella chiesa di San Martino di Cinisello Balsamo con la partecipazione della Corale “San Vittore Martire” di Lainate. Presenta: Viviana […]
La presenza delle donne nei movimenti partigiani che lottarono contro il nazifascismo, in forme peculiari alla realtà dei propri paesi, è stata fondamentale in tutta Europa per conquistare la libertà e la giustizia. Venivano da ogni ceto sociale e ed avevano fedi politiche e religiose diverse. Si impegnarono in funzioni […]
Le parole sono importanti, lo sentiamo dire spesso. Le parole non si esauriscono nel momento in cui sono pronunciate ma possono avere un impatto più profondo e duraturo sulle persone a cui sono rivolte. “Lessici familiari” è una raccolta di proverbi, detti popolari e modi di dire che hanno saputo […]